Progetto 19146 PON-FSE – Una scuola aperta a tutti!

pubblicato in: Famiglie, progettiscuola | 0

Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado

PON-MI-FSE-FESR

L’emergenza epidemiologica da COVID –19 ha comportato una crisi economica che potrebbe, in alcuni casi, compromettere il regolare diritto allo studio. Per questo la nostra scuola ha aderito al progetto 19146 PON-FSE "Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado", finalizzato a contrastare situazioni di disagio delle famiglie consentendo di acquistare supporti didattici, eventualmente dematerializzati, da offrire anche in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà garantendo pari opportunità e il diritto allo studio.

Nello specifico il progetto mira a ottenere, almeno per i soggetti più a rischio di abbandono scolastico o non in condizione, tutti gli strumenti utili per seguire al meglio la didattica in presenza o a distanza. L'attrezzatura acquistata dalla scuola sarà data in comodato d'uso gratuito agli studenti, dietro una sottoscrizione firmata dagli stessi e dai genitori che ne fissa condizioni, impegni e responsabilità.

Il criterio di assegnazione dei dispositivi terrà conto dell'indicatore ISEE e dei risultati del sondaggio esplorativo somministrato negli scorsi mesi di dicembre 2020 e gennaio 2021, mirato a verificare la dotazione strumentale di ogni studente per la fruizione delle lezioni in Didattica a Distanza.

Nella Giornata della Memoria per non dimenticare

pubblicato in: Eventi, Famiglie, progettiscuola | 0

“Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”

 Nelle parole di Anna Frank è racchiuso il senso del Giorno della Memoria, ricorrenza che si celebra in gran parte del mondo, ogni anno, il 27 gennaio. 76 anni fa, il 27 gennaio 1945 appunto, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberarono il Campo di Concentramento di Auschwitz

La nostra scuola anche quest'anno vuole essere testimone di quanto successo organizzando un ricco calendario di attività per studenti e docenti. In ogni classe, sia in presenza che in DAD, saranno proposte testimonianze, interventi, documentari, film.

Quasi tutte le classi assisteranno alle testimonianze "A 13 anni deportata ad Auschwitz" e "Io scelgo la vita" della senatrice Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio. La 2ITI e la 2IFP assisteranno alla proiezione del film "Jojo Rabbit", una commedia sul nazismo.
La 1ITI, nella giornata di domani, leggerà spunti da "Eichmann dove inizia la notte"; al termine verrà proposto un dibattito.

 

È Natale, non lasciamoci rubare la speranza..

pubblicato in: Eventi, Famiglie | 0

Anche quest’anno siamo arrivati a Natale. Siamo riusciti a “salvarlo” allora?

Non siamo così presuntuosi... il Natale ha un “senso” che non viene mai meno. In questi giorni abbiamo ricevuto dal Brasile alcune parole semplici, ma che ci hanno colpito. Vengono da una terra lontana, ma riescono a parlare la lingua di tutti.

Ci sarà Natale? Certo che ci sarà!
Più silenzioso e con più riflessione, più simile al primo, quando Gesù è nato nella solitudine. Senza molte luci sulla terra, ma con la luce della stella di Betlemme che segna cammini di vita nella immensità del cielo. Senza grandiosi cortei regali, ma con l’umiltà di sentirci tutti cercatori di Verità. Senza grandi tavolate e con assenze amare, ma con la presenza di un Dio che riempirà la vita di tutti noi.

Ci sarà Natale? Certo che ci sarà!
Senza strade strabocchevoli, ma con il cuore riscaldato da Colui che sta per venire. Senza strepiti, né rumori, pubblicità o mortaretti... ma con la certezza di un Mistero che si rinnova; senza la paura del “covid-Erode” che vuole rubarci anche il sogno della speranza...

Ci sarà Natale! Perché Dio è dalla nostra parte e condivide, come Cristo nel presepio, la nostra povertà, le prove, il pianto, le sofferenze e i nostri lutti.

Ci sarà Natale! Sentiamo la necessità di una luce divina in mezzo a tanta oscurità. Il Covid19 non riuscirà a penetrare nel cuore e nell’animo di coloro che collocano nel cielo la propria speranza e i loro più grandi ideali.

Natale ci sarà! Canteremo i nostri canti natalizi; Dio nascerà e ci donerà la libertà! È quello che desideriamo per tutti noi, sperando che ciascuno diventi testimone di un Natale che porta la libertà interiore, il coraggio di camminare umilmente al fianco degli affaticati, degli oppressi e la silenziosa e serena disponibilità di condividere tempo e silenzio con coloro che si trovano in difficoltà!
Ci sarà Natale? Certo che ci sarà!

Che queste parole portino nelle vostre case l’augurio sincero, con un invito caro a papa Francesco: Non lasciamoci rubare la speranza!

Vuoi conoscere la nostra scuola? Ti aspettiamo online il 12 dicembre!

pubblicato in: Eventi, Famiglie, progettiscuola | 0

Grafica, comunicazione, web e molto altro… Richiedi il link e partecipa in live streaming!

Il 12 dicembre alle ore 10.00 vogliamo accompagnarvi alla scoperta della nostra scuola!
Laboratori multimediali con i migliori software per la creatività, la fotografia e il video. Attrezzature all'avanguardia per una scuola che vuole stare al passo coi tempi, come l'azienda. Ambienti ricreativi e di svago, una palestra attrezzata, campi esterni e un campo da calcio in erba sintetica... Un tour virtuale seguito dalla presentazione dell'offerta formativa a cura della Direzione, degli insegnanti e degli studenti.

Le prenotazioni, inizialmente pensate per la visita in presenza, sono al completo ma la modalità online ci permette di accogliervi in maggior numero. Come? Richiedendo QUI il codice per partecipare.

Programma OPENDAY ONLINE 12 dicembre - ore 10.00
- Tour virtuale e presentazione della scuola e dell'offerta formativa
- Domande e risposte a cura di insegnanti e studenti

Subito dopo, contattando la scuola via email o telefonicamente, sarà possibile fissare un appuntamento individuale con la Direzione.

1 3 4 5 6 7 8 9 23