WeLoveArt 2023 – Il nostro calendario!

pubblicato in: Eventi, Famiglie, progettiscuola | 0

Un viaggio tra professionalità, innovazione e tradizione…

Il nuovissimo calendario ART è sulle scrivanie di tutti!
Attraverso fotografie e parole il progetto racconta la nostra scuola, le arti grafiche che ricordano il passato ma guardano con passo deciso al futuro.
Al centro del percorso ci siamo noi che, stimolando l'ingegno e valorizzando il talento, accompagniamo i nostri giovani verso la realizzazione di una composizione unica, fatta di valori, competenze e passione.

Il nostro calendario diventa un oggetto di design unico.
Schede singole su carta mono patinata che si inseriscono in una base alveolare solida. Di quest'ultima spicca la struttura interna color avana che si contraddistingue per irregolarità e unicità. Il progetto è stato ideato, realizzato e prodotto internamente.

Qui sotto il pensiero che corre nei 12 mesi:
PER LASCIARE IL SEGNO DEVI SAPER IMPRIMERE FORZA AL TUO INGEGNO, CERCANDO DI INQUADRARE IL PERCORSO GIUSTO E GUARDANDO IL MONDO DA UN’ALTRA PROSPETTIVA. IL TALENTO DEL CAMPIONE SI ESPRIME SEGUENDO UN CODICE PRECISO, RICERCANDO LA SOLUZIONE PIÙ SEMPLICE, TROVANDO L’EQUILIBRIO MIGLIORE. IL SUCCESSO HA INIZIO QUANDO OGNI SINGOLO DETTAGLIO, ASSEMBLATO CON CURA, DÀ FORMA A UNA COMPOSIZIONE UNICA. TU.

Ultimo saluto a p. Luca Reina

pubblicato in: Eventi, Famiglie | 0

luca_lr
Carissimi tutti,
sabato 25 giugno è mancato improvvisamente all’età di 56 anni p. Luca Reina, Superiore della Provincia italiana.
Preghiamo il Signore della vita che lo accolga nel suo Regno e dia a lui quell'abbraccio di Padre che è per sempre.

La cerimonia funebre si terrà:
Martedì 28 giugno alle ore 11:00
nella nostra parrocchia S. Giovanni evangelista di Milano

Si potrà seguire la diretta streaming dal canale YouTube dell'Istituto Pavoniano Artigianelli.

Mercoledì 29 giugno alle ore 10:30
nella parrocchia S. Pietro e Paolo di Abbiate Guazzone

 


«Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno» (Gv 11,25-26)

La felpa degli ART, autentico segno di appartenenza!

pubblicato in: Famiglie, progettiscuola | 1

Come segno di identità e appartenenza, proponiamo a tutti gli studenti e amici l’acquisto della nostra nuova felpa con cappuccio

La felpa è disponibile nelle due varianti french navy (blu scuro) e heather grey (grigio chiaro) al prezzo di 25 euro.

Potrà essere acquistata direttamente in segreteria (ufficio di fianco alla Direzione) e potrà anche sostituire la t-shirt “ART MI” nei LAB di prestampa.

Sul fronte la stampa “WE LOVE ART MI” e “1883”, anno di fondazione della nostra scuola a Milano e figlia della prima scuola grafica in Italia fondata da San Lodovico Pavoni nel 1821. Sul retro il logo ART della scuola, sempre visibile, e la stampa “ARTIGIANELLI MILANO” visibile col cappuccio indossato.

Schermata 2022-03-01 alle 11.33.40Informazioni tecniche:

Felpa unisex con maniche set-in, parte interna del cappuccio e cordoncino piatto di colore contrastante, tasca frontale a marsupio, felpata internamente, struttura con cuciture laterali.
80% cotone, 20% poliestere (modello french navy)
75% cotone, 25% poliestere (modello heather grey)

consigliabile lavare e asciugare la felpa con programma “delicato” e stirare al rovescio.
Disponibile nelle taglie: S, M, L, XL

Alessandro Mambretti di Kyocera incontra i nostri studenti di terza

pubblicato in: Eventi, progettiscuola | 1

Incontro tecnico sulle tecnologie di stampa digitale e laboratorio pratico

La nostra scuola, sempre più promotrice di sinergie e collaborazioni con aziende e realtà connesse al settore della grafica e della comunicazione, ha organizzato un incontro tecnico formativo per la classe 3IFP assieme ad Alessandro Mambretti, neo Presidente di Taga Italia ed Expert Production Print Solutions di Kyocera.

"La presenza di professionisti esterni molto preparati, - dicono gli studenti - affiancati e supportati dai nostri insegnanti tecnici, ci dà la grande opportunità di misurarci in un settore, quello delle arti grafiche e della comunicazione digitale, che domani ci vedrà protagonisti. La didattica - proseguono - assume ancora più valore grazie a un'attenta e costante programmazione tecnica che viene di anno in anno aggiornata e rinnovata.".

1 2 3 4 5 23