RICOH, l’azienda che fa scuola

pubblicato in: Eventi, progettiscuola | 0

L’azienda leader nella stampa digitale a scuola per degli incontri tecnici

L'Istituto Pavoniano Artigianelli ha organizzato assieme a RICOH degli incontri tecnici sulla stampa digitale. Coinvolti nell'iniziativa i nostri studenti di quarta e quinta ITI.
Docente e rappresentante aziendale dell'iniziativa Alessandro Mambretti, Sales Specialist Commercial di RICOH, esperto di stampa digitale con la passione per la formazione.

Dieci ore di formazione in cui sono stati ripresi i principi e le tecniche di stampa digitale, processi, la gestione del dato variabile, prospettive di mercato e considerazioni in vista di Print4All.
Feedback positivo quello degli studenti che hanno colto l'opportunità con entusiasmo e interesse.

Dote scuola 2018/2019

pubblicato in: Famiglie | 0

Modalità e tempi per richiederla

La Regione Lombardia ha definito le modalità e i tempi per la richiesta della DOTE SCUOLA 2018/2019 da parte delle famiglie per i figli frequentanti le istituzioni scolastiche paritarie e statali.

Dote Scuola è lo strumento messo a disposizione dei ragazzi che frequentano le scuole statali e paritarie ed è articolato nei seguenti componenti:

  • Buono Scuola, finalizzato a sostenere gli studenti che frequentano una scuola paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di istruzione;
  • Contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie per l’acquisto dei libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, nel compimento dell’obbligo scolastico sia nei percorsi di istruzione che di istruzione e formazione professionale.

ll valore del buono sarà determinato in base alla situazione economica (ISEE) della famiglia dello studente e all'ordine di scuola frequentata.
La domanda è compilabile on-line all’indirizzo http://www.siage.regione.lombardia.it


CIRCOLARE DOTE SCUOLA 2018/2019 - ITI
CIRCOLARE DOTE SCUOLA 2018/2019 - IeFP

Istruzioni Dote Scuola 18/19 Regione Lombardia

Incontro sulla privacy nel mondo digitale

pubblicato in: Eventi | 0

Insegnare la privacy, rispettarla a scuola – Il nuovo regolamento europeo GDPR

Tutti i nostri studenti parteciperanno oggi a un incontro formativo sulla Privacy e i rischi connessi con l’utilizzo dei “social network” organizzato presso la nostra scuola. Nello specifico verranno trattate le seguenti tematiche:

- Privacy nel modo digitale (pubblicazione di contenuti on-line)
- Insegnare la privacy e rispettarla a scuola (i social network)
- Generazioni connesse (Bullismo e cyber-bullismo)
- Il nuovo regolamento europeo GDPR

Inoltre è previsto un incontro informativo anche per i genitori, mercoledì 21 marzo alle ore 17,30. Pur affrontando le medesime tematiche, gli argomenti trattati avranno un taglio più mirato a tutti coloro che hanno la responsabilità di educare i ragazzi (genitori, docenti, educatori di comunità, ecc.) ad un uso più consapevole della rete e delle nuove tecnologie. Tutti i genitori sono invitati ad essere presenti a questo importante incontro.

L’incontro sarà tenuto dal dr. Riccardo Rimoldi (Studio 0101) esperto e consulente informatico Forense. Svolge attività peritali e analisi di dispositivi cellulari e palmari e reti IP per i Tribunali.

e0b9cb84-eacc-475f-9050-f460a9e37a75

Giornata della Memoria – Noi non dimentichiamo

pubblicato in: Eventi | 0
Associazione MArte - 2018

Quest’anno ricorre il 73° anniversario della liberazione del Campo di Concentramento di Auschwitz e per l’occasione la nostra scuola vuole essere testimone di fatti che non devono essere in nessun modo dimenticati.

Mercoledì 24 gennaio i nostri alunni di 4IFP e 3ITI seguiranno in diretta streaming la testimonianza di Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di concentramento e neo senatrice a vita nominata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per aver dato lustro alla Patria con altissimi meriti nel campo sociale.

Venerdì 26 gennaio le classi prime e seconde assisteranno alla proiezione del film “Mi ricordo di Anna Frank” del regista Alberto Negrin e trasmesso per la prima volta su Rai Uno nel 2010.

Sempre venerdì 26 gli alunni di 4ITI e 5ITI avranno l’occasione di ascoltare la testimonianza della Signora Irma Tanzini, figlia di un deportato e volontaria della nostra Famiglia Pavoniana.

1 15 16 17 18 19 20 21 23