27 gennaio 2020 – Noi non dimentichiamo…

pubblicato in: Eventi, Famiglie | 0

XX Giornata della Memoria

Settantacinque anni fa il Campo di Concentramento di Auschwitz venne liberato dalle truppe dell'Armata Rossa.
La nostra scuola anche quest'anno vuole essere testimone di quanto successo organizzando un ricco calendario di attività per studenti e docenti.

Lo scorso 20 gennaio la 1ITI e la 1IFP hanno assistito alla testimonianza della senatrice Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio.

Nella giornata odierna, le classi 2ITI, 2IFP e 3ITI, hanno assistito alla proiezione del film "Il labirinto del silenzio" di Giulio Ricciarelli.
La 4ITI, la 4IFP e la 5ITI hanno potuto assistere alla testimonianza della Signora Irma Tanzini, figlia di un deportato e volontaria della nostra famiglia pavoniana.

Il prossimo 31 gennaio la 5ITI visiterà il Memoriale della Shoah (Binario 21) presso la Stazione Centrale di Milano.

Infine il 10 febbraio le classi 3ITI, 4ITI e 5ITI assisteranno alla testimonianza in streaming di Sami Modiano, deportato ebreo italiano e superstite dell'Olocausto.

Orizzonti attuali nel settore del labelling

pubblicato in: Eventi, progettiscuola | 0

Incontro tecnico su un settore in continua crescita

Etichette, sostenibilità, supporti e mercato. Queste le tematiche affrontate con i nostri ragazzi di 5ITI, 4ITI e 2ITI.
Raffaele Angelillo, nostro docente ed esperto del settore grafico, ha esposto ai nostri studenti le novità presentate alla fiera Labelexpo di Bruxelles, il più grande evento dedicato al mondo delle etichette.

Tanti spunti e materiale interessante che gli studenti han potuto toccare con mano.

Sempre di più la nostra scuola vuole avvicinare gli studenti alla realtà produttiva attuale, per restare al passo coi tempi, sensibilizzandoli all'importanza della formazione e dell'aggiornamento. Per l'occasione, grazie a una convenzione attivata con la rivista ItaliaGrafica, è stato consegnato ad ogni studente il numero 6/2019 della rivista, dedicato allo "speciale etichette".

Shakespeare al Teatro Art

pubblicato in: Eventi | 0

ART a Teatro

Una delle opere più belle e originali di William Shakespeare è La dodicesima notte, commedia in cinque atti scritta da tra il 1599 e il 1601, che prende il nome dalla festa della dodicesima notte, ovvero l’Epifania.

La trama de La dodicesima notte di William Shakespeare narra una storia improntata sulla tragicommedia e basata sugli equivoci, gli amori, i travestimenti, le lettere, i duelli e i sotterfugi. 

 

1 8 9 10 11 12 13 14 23